A Sant’Antonino di Casamavari

 

Antichi suoni

e nuovi fiori

mi accolgono

in una primavera

quasi arrivata.

 

 

Una lapide 1

di qualche secolo

mi ricorda

che il marmo

custodisce

la memoria

di grandi imprese.

 

 

 

Una poesia

fa sgorgare

un pensiero per chi,

poco distante,

riposa,

con un soprannome,

dopo l’ultima battaglia.

 

 

 

 

 

 

 

1 Lapide in memoria del restauro del ponte di San Pantaleo dell’Acquedotto Storico di Genova. “La lapide, ritrovata da un villico nello arare un campo in prossimità dell’acquedotto sotto a San Pantaleo, venne comprata dal Rettore della chiesa di Sant’Antonino Don Angelo Remondini e murata nel giardino di quella canonica.” Cfr. F. PODESTA’, L’acquedotto di Genova 1071-1879, Genova 1879, p. 40.

Tags:

Info

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali.

Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.

Novità

02 Maggio 2025
30 Aprile 2025
27 Aprile 2025

Search